Tea Tips

La Formazione On-line di AssoTè Infusi


Per una formazione di livello, fuori dai soliti schemi. Solo per appassionati e intenditori




Scegli l'argomento o gli argomenti che ti interessa approfondire, contattaci e ti invieremo il testo completo, nella lingua indicata. Su richiesta, possiamo provvedere anche alla traduzione dello stesso in italiano.


Per maggiori informazioni sul servizio . . .

Qui troverai solo informazioni e notizie esclusive, provenienti unicamente da fonti originali e autorevoli.

In altre parole, solo materiale raro e introvabile!

Il retrogusto dolce del tè - The sweet aftertaste of the tea

Codice: 004

The so-called sweetness, as the name implies, is a unique experience formed by the first taste of bitterness and the return of sweetness to the throat.
Those who love tea enjoy the beauty of sweetness the most, but do you know the principle of sweetness after drinking tea?

The formation of tea flavor.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 

The six teas have different tastes because of the different types, contents and ratios of these substances. The four main flavors of tea liquor and the corresponding flavor components are shown in the figure below:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 


What are the substances that cause back sweetness?
There are many substances in tea that cause sweetness. Let's take a look at it with a simple formula: 

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

What is the relationship between the sweet aftertaste and tea quality?
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

How to judge whether a cup of tea is good or bad?
Drink a large sip of tea soup to fill your mouth and slowly feel its astringency and irritation.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Forma: testo | Parole: 840 | Originale: CHN | Traduzione: ENG | € 5 (Tabella in immagine € 2)

La nuova classificazione commerciale dei tè verdi giapponesi

Codice: 003

Il documento riporta la tabella della nuova classificazione commerciale dei tè verdi giapponesi (con nomi e definizioni), avvenuta in seguito alla revisione degli standard giapponesi per l'etichettatura del tè verdi, approvato dalla Japan Tea Industry Association e in vigore in Giappone dal primo di aprile del 2019.

Forma: tabella | Parole: 380 | Originale: JAP | Traduzione: ENG | € 5 

In vigore la nuova Legge sulle Piante Officianli

Codice: 002

Dopo oltre 80 anni il Governo Italiano mette mano alle vecchie Leggi sulle Piante Offiicinali (i regi decreti del 1931 e 1932) con un nuovo decreto che disciplina la coltivazione, la raccolta e la prima trasformazione delle Piante Officinali.

Forma: documento pdf | Originale: ITA | € 0,00

I tè verdi giapponesi - Caratteristiche e classificazione

Codice: 001

Autore: Ryoyasu Saijo, Faculty of Education, Kagawa University, Japan

Forma: testo | Parole: 390 | Originale: ENG | € 3

Copyright © 2023 Associazione Italiana Tè & Infusi (AssoTè Infusi) - Tutti i diritti sono riservati
Copyright © 2023 Italy Tea & Infusions Association (ITA.Tea) - All rights reserved


Sito istituzionale dell'Associazione Italiana Tè & Infusi (AssoTè Infusi), associazione no-profit.
Sito d'informazione e comunicazione ai soci.
I corsi, le attività e i servizi descritti nel sito sono riservati ai soci e ai partner della Associazione.